Insist on craftsman spirit to fabricate high-quality brewing systems
Search
Close this search box.

Email

sales@micetbrewing.com

Telephone

+86-531-82979225

WhatsApp

+86 18615260186
How do beginners choose brewhouse equipment correctly

Come fanno i principianti a scegliere correttamente l’attrezzatura per la birrificazione?

La produzione di birra unisce scienza e arte e le attrezzature professionali sono la chiave per raggiungere questo obiettivo. Per i produttori di birra casalinghi, le attrezzature giuste possono aiutare a controllare con precisione ogni legame e a migliorare la qualità della birra; mentre per i birrifici più grandi, le attrezzature avanzate possono aumentare la produzione e mantenere la consistenza del prodotto. Una conoscenza approfondita dei diversi tipi di attrezzature per la produzione di birra influisce direttamente sull’efficienza della produzione, sulla stabilità della qualità della birra e sulla competitività del marchio.

Tipi di sistemi per la produzione di birra

Sistemi manuali per la produzione di birra

Il processo operativo dei sistemi di birrificazione manuali viene completato manualmente, come il posizionamento delle materie prime, il controllo della temperatura, la commutazione delle valvole, il trasferimento del mosto e così via, che richiedono l’intervento dei birrai uno ad uno.

Persone applicabili:

  • Principianti o piccoli imprenditori di birra artigianale a livello familiare
  • Persone con budget limitati che desiderano controllare l’intero processo operativo.

Caratteristiche:

  • Il costo più basso e la struttura semplice del sistema
  • Apparecchiature di dimensioni e ingombro ridotti
  • Funzionamento flessibile, i parametri possono essere regolati in base all’esperienza.
  • Con elevati requisiti di esperienza dell’operatore, è probabile che si verifichino differenze tra i lotti.
  • Efficienza relativamente bassa e capacità produttiva limitata

Scenari di applicazione consigliati:

Birrerie artigianali, laboratori di produzione di birra sperimentale, luoghi di insegnamento

Sistemi di fermentazione semi-automatici

I sistemi semi-automatici di birrificazione automatizzano alcuni collegamenti chiave, come il controllo automatico della temperatura di ammostamento e la regolazione automatica del raffreddamento del serbatoio di fermentazione, ma la movimentazione dei materiali e la commutazione delle valvole richiedono ancora un intervento manuale.

Persone applicabili:

  • Imprenditori con una certa base di birra
  • I birrifici di piccole e medie dimensioni vogliono bilanciare flessibilità ed efficienza

Caratteristiche:

  • Il funzionamento è più efficiente rispetto ai sistemi manuali e riduce gli errori umani.
  • Conserva una certa quantità di spazio per le operazioni manuali, adatto a regolazioni personalizzate.
  • Costo moderato, equilibrio tra funzione e budget
  • Può raggiungere una produzione in lotti stabile, ma richiede comunque una supervisione umana.

Scenari di applicazione consigliati:

Birrifici comunitari, startup di marchi di birra artigianale, catene di ristorazione a supporto dei birrifici

Sistemi di fermentazione completamente automatizzati

I sistemi di produzione di birra completamente automatizzati sono controllati da PLC o touch screen per realizzare l’automazione dell’intero processo: ammostamento, bollitura, fermentazione, pulizia, ecc. Il sistema può preimpostare la ricetta e completare più lotti di produzione con un solo clic.

Persone applicabili:

  • Birrifici commerciali di medie e grandi dimensioni
  • Clienti con elevati requisiti di produzione, costanza qualitativa ed efficienza produttiva.

Caratteristiche:

  • Produzione altamente automatizzata, facile da usare e standardizzata
  • Aumentare la capacità produttiva e ridurre i costi di manodopera
  • La ricetta può essere preimpostata e la produzione ripetuta è stabile e affidabile.
  • L’investimento iniziale è elevato e ci sono alcuni requisiti per la messa in funzione e la manutenzione delle apparecchiature.

Scenari di applicazione consigliati:

Birrifici di qualità di grandi dimensioni, marchi regionali di vendita di prodotti sfusi, fabbriche OEM

Fermentation tanks

Componenti per impianti di birrificazione

Mugnaio di malto

Il mulino per il malto è il punto di partenza della produzione di birra, che schiaccia il malto secco per il mash. L’attrezzatura comune è un mulino a doppio rullo o a quattro rulli. Gli impianti di macinazione di alta qualità possono regolare la distanza tra i rulli per garantire che il guscio sia completo e che la polvere all’interno sia uniforme, favorendo così la successiva filtrazione.

Sistema di birrificazione

  • Tunnel di ammostamento: Controlla la temperatura per attivare gli enzimi, di solito è riscaldato dall’elettricità o dal vapore.
  • Tunnel di lauterizzazione: Separa il mosto dalle fecce, il design strutturale influisce sull’efficienza del filtraggio.
  • Serbatoio del bollitore: Fa bollire il mosto e aggiunge il luppolo, determinando l’amaro e l’aroma della birra.
  • Vasca di idromassaggio: Precipita le proteine e le impurità e migliora la limpidezza del mosto.

Vasche di fermentazione

I serbatoi più utilizzati sono quelli a fondo conico in acciaio inox con una buona tenuta e resistenza alla pressione. I serbatoi di fermentazione sono di solito dotati di camicie di controllo della temperatura per regolare con precisione la temperatura interna. Inoltre, il fondo conico facilita la sedimentazione e la raccolta del lievito, favorendone il riutilizzo.

Sistema di raffreddamento

Il sistema di raffreddamento non serve solo a controllare la temperatura di fermentazione, ma anche a raffreddare rapidamente il mosto dopo la bollitura.

Scambiatore di calore a piastre

Durante la fase di raffreddamento del mosto, lo scambiatore di calore a piastre scambia calore con il mosto ad alta temperatura attraverso l’acqua ghiacciata o l’acqua fredda, raffreddandolo rapidamente alla temperatura necessaria per la fermentazione e riducendo il rischio di infezioni.

Serbatoio dell'acqua fredda

Il serbatoio dell’acqua fredda può immagazzinare il refrigerante per la circolazione. Può essere utilizzato con i refrigeratori industriali per migliorare l’efficienza di raffreddamento ed è adatto a scenari di produzione con più serbatoi. Si consiglia alle cantine di medie e grandi dimensioni di configurare un sistema di circolazione dell’acqua fredda per migliorare il rapporto di efficienza energetica complessiva.

Sistema CIP

Il sistema CIP utilizza liquidi acidi e alcalini per pulire l’interno delle attrezzature per la produzione di birra e migliorare gli standard igienici. Le piccole cantine possono utilizzare unità CIP di tipo push, che sono convenienti; le cantine di medie e grandi dimensioni devono essere dotate di stazioni CIP automatizzate per ottenere una pulizia e una sterilizzazione continue.

best brewery equipment

Come scegliere correttamente l'attrezzatura per la produzione di birra?

  • Chiarisci la scala di produzione e gli obiettivi: Per prima cosa, determina il tuo obiettivo di produzione mensile, come ad esempio la produzione di 200 litri al giorno o di diverse migliaia di litri al mese. La scala di produzione determina la capacità del sistema di fermentazione, del serbatoio di fermentazione e del numero di attrezzature. Si consiglia di iniziare con attrezzature piccole e di espandere gradualmente la capacità dopo che le vendite si saranno stabilizzate.
  • Scegli il giusto grado di automazione: I sistemi manuali sono economici ma si basano sull’esperienza manuale; i sistemi semiautomatici sono più efficienti e mantengono la flessibilità operativa; i sistemi completamente automatici sono adatti alle fabbriche che richiedono standardizzazione e produzione di massa. Al momento dell’acquisto, è necessario combinare budget, configurazione della manodopera e capacità di gestione.
  • Presta attenzione ai materiali e ai processi delle attrezzature: l’ acciaio inossidabile di alta qualità (come il 304 o il 316L) è la prima scelta per le attrezzature per la produzione di birra, che sono altamente resistenti alla corrosione e facili da pulire. Il processo di saldatura deve essere liscio e senza angoli morti per evitare la proliferazione batterica. Anche la verifica dell’accuratezza della macinatura e della tenuta dell’interfaccia da parte del produttore è un indicatore importante per giudicare la qualità.
  • Disposizione dello spazio: Pianifica in modo ragionevole la disposizione delle attrezzature in base alle dimensioni dell’impianto e riserva i canali operativi e gli spazi di pulizia necessari. Allo stesso tempo, valuta se è possibile aggiungere serbatoi di fermentazione o linee di confezionamento in futuro. La scelta di un sistema con capacità di espansione modulare è più vantaggiosa nel lungo periodo.
  • Servizio post-vendita e supporto tecnico: I nuovi utenti spesso incontrano problemi di debug o di processo durante l’utilizzo delle apparecchiature. Quando si scelgono i produttori di apparecchiature, si raccomanda di dare la priorità ai fornitori che forniscono una guida all’installazione, il debug remoto, la risoluzione dei problemi, la fornitura di parti di ricambio e altri servizi completi di assistenza post-vendita, in grado di ridurre efficacemente l’incertezza nelle operazioni di prova.
Types of Brewhouse Systems

Consigli per l'installazione e la manutenzione delle attrezzature per la produzione di birra

La standardizzazione dell’installazione e della messa in funzione delle attrezzature per la produzione di birra è direttamente correlata alla successiva efficienza produttiva e alla qualità della birra. Per i principianti, vale la pena prestare attenzione a ogni dettaglio, dalla fase di preparazione alla manutenzione quotidiana.

  • Preparazione prima dell’installazione: Prima dell’arrivo delle attrezzature, assicurati che l’impianto disponga di un sistema di alimentazione elettrica stabile, di interfacce per l’approvvigionamento idrico e il drenaggio, di impianti di ventilazione e scarico e di uno spazio ragionevole per la disposizione delle attrezzature. Il terreno deve essere pianeggiante e antiscivolo, con una certa capacità di carico e comodo per il fissaggio e il drenaggio delle apparecchiature.
  • Messa in funzione e funzionamento dell’apparecchiatura: Dopo l’installazione di tutte le apparecchiature, è necessario eseguire un test a vuoto e un test dell’acqua. Controlla che la pompa funzioni senza problemi, che l’interruttore della valvola sia flessibile, che il controllo della temperatura sia accurato, che il sistema di agitazione sia normale e così via, per garantire che l’intero processo possa essere eseguito in modo stabile.
  • Ispezione quotidiana delle attrezzature: I serbatoi di fermentazione, il mash tun, gli scambiatori di calore a piastre e altri componenti chiave devono essere puliti dopo l’uso per evitare blocchi residui o l’inquinamento della fermentazione. Controlla regolarmente se le guarnizioni, gli alberi delle pompe e le valvole sono usurati e invecchiati per evitare perdite o danni.
  • Stabilire un meccanismo di manutenzione e di registrazione: si consiglia all’azienda vinicola di creare un file di manutenzione delle attrezzature di base per registrare lo stato di funzionamento e i tempi di manutenzione di ogni componente. I pezzi chiave dovrebbero essere tenuti in magazzino per essere sostituiti in caso di emergenza, per evitare che i piani di produzione siano influenzati dai tempi di inattività delle attrezzature.
20 bbl brewing system

DOMANDE FREQUENTI

Con quanti litri di attrezzatura può iniziare a produrre birra un principiante?

Si consiglia di iniziare con un sistema da 500L (5HL), in grado di soddisfare le esigenze della produzione di prova e della verifica del mercato, oltre a essere conveniente per un’espansione futura.

È necessario scegliere un sistema di birrificazione automatico?

L’automazione può ridurre notevolmente il peso delle operazioni manuali e migliorare la coerenza dei lotti, ma il costo iniziale è elevato. Si consiglia di scegliere un’apparecchiatura semiautomatica nella fase iniziale e di aggiornarla successivamente in base alla capacità produttiva.

Quali sono le precauzioni per la pulizia delle attrezzature per la produzione di birra?

La pulizia dell’attrezzatura è fondamentale per garantire la qualità della birra, soprattutto per quanto riguarda il mash tun e il serbatoio di fermentazione. Utilizza regolarmente il sistema di pulizia CIP e controlla che la sfera di spruzzatura funzioni correttamente. Usa acqua ad alta temperatura e detergenti appropriati per garantire la rimozione dei residui di lievito e delle macchie. Inoltre, il sistema di raffreddamento, il sistema di filtrazione e altre attrezzature vengono puliti a fondo ogni mese per evitare che si accumulino impurità.

Come valutare l’efficienza produttiva nella scelta delle attrezzature?

La valutazione dell’efficienza produttiva deve tenere conto della capacità di lavorazione delle apparecchiature, del grado di automazione e del consumo energetico. La capacità di lavorazione dell’apparecchiatura viene solitamente misurata in base alla capacità di ogni mash o fermentazione, mentre il grado di automazione influisce sulla comodità e sulla stabilità del funzionamento. Sistemi di riscaldamento e raffreddamento efficienti possono ridurre significativamente il consumo energetico, soprattutto nella produzione su larga scala.

Ottieni una soluzione chiavi in ​​mano per le attrezzature del birrificio

Se hai intenzione di aprire o espandere il birrificio, puoi contattare direttamente Micet Craft. I nostri ingegneri progetteranno e produrranno attrezzature per birrifici in base al processo di produzione della birra. Naturalmente vi forniremo anche una soluzione completa chiavi in ​​mano. Inoltre, se prevedi di espandere il birrificio, ti forniremo soluzioni personalizzate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contact Micet Craft

We will contact you within 1 working day, please pay attention to the email with the suffix “@micetbrewing.com”. 

Wait! .......

Ready to start your brewery business?

We’re the experts in beer brewing equipment, offering tailored solutions for your needs. Whether you’re opening a new brewery or upgrading existing equipment, we’ve got you covered.

Here’s what you’ll get when you choose us:

  1. Custom Solutions:

    Our team of engineers will design equipment to fit your exact specifications, ensuring it’s a perfect match for your business.

  2. Special Offer:

    As a thank you for choosing us, we’re offering exclusive deals for new customers. Contact us now to learn more!

  3. Expert Advice:

    With over 16 years of industry experience, we’ll provide you with professional guidance to help you launch or expand your brewery business smoothly.

Note: Your email information will be kept strictly confidential.